SexTeaching | Tesi di laurea | CdLS_ Design, Comunicazione Visiva e Multimediale | La Sapienza, Roma @2011
SexTeaching è una campagna adv che tratta un tema sociale gravemente diffusosi tra i giovanissimi, il Sexting. Con l’avvento dei nuovi smartphone dotati di fotocamera e accesso ad internet, la moda di scattarsi selfie è diventata quasi una ragione di vita. Come ogni moda, ci sono gli eccessi, il Sexting è uno di questi. Utilizzare la tecnologia come strumento di prostituzione del proprio corpo, nonché mezzo di diffusione e conoscenza della sessualità in modo sbagliato, ha generato una tendenza tra i giovanissimi che può portare a delle conseguenze pericolosissime, come il suicidio, la violenza sessuale, la pedofilia, la prostituzione minorile, fino al bullismo, all’anoressia ed altri disturbi.
Dopo una ricerca sulla pericolosa tendenza diventato caso sociale ed un’analisi nei consultori ed asl, interviste ad autori che hanno già cominciato a trattare questo tema, si è evinto che nonostante oggi i più giovani abbiano la possibilità, con l’accesso ad internet, di informarsi riguardo il sesso e la sessualità in realtà risultano meno informati ed istruiti a riguardo.
Obiettivo della mia tesi di laurea è stato studiare il fenomeno, capirne i suoi aspetti di diffusione virale e creare una campagna adv che da Sexting diventasse SexTeaching, pertanto fondata sull’educazione ed sull’ informazione dei più giovani sui temi del sesso e della sessualità.
Pittogrammi
Per aprire un canale di comunicazione con i giovanissimi ho ideato e sviluppato due pittogrammi stilizzati secondo le mode del momento, affinché il target di riferimento si riconoscesse in essi.
Logotipo
Adv
I due pittogrammi del XXI secolo diventano protagonisti di questa campagna sociale, entrambi nudi si coprono con dei cartelli sui quali appare il messaggio “Ri-scopri il tuo corpo”, una provocazione che con un gioco di parole invita i tweens a riscoprire piuttosto che scoprire il proprio corpo, a scoprilo nuovamente ma per prendere coscienza di esso ed imparare a rispettarlo.
Merchandising
Evento
Il lancio della campagna Sexteaching avviene attraverso un evento simultaneo nelle scuole delle principali città italiane. Nei cortili delle strutture sono stati pensati dei cartonati di dimensioni aumentate che rappresentino smatphone e computer, strumenti ben familiari alle nuove generazioni. Forati nel volto con la possibilità di poter scattarsi foto ed inserire un messaggio su cosa si vuol “Ri-scoprire” di se stessi, risulteranno interattivi. Stimoleranno il target nell’interazione e personalizzazione dell’elemento stesso che renderanno l’evento condivisibile e virale.
Website
Sexteaching ha lo scopo di informare ed educare i tweens sulle tematiche del sesso e della sessualità con tutte le conseguenze positive e negative che essi comportano. Il sito web nasce con questo scopo mettendo a disposizione degli utenti, informazioni tecniche, scientifiche, sociali e possibilità anche di colloquiare on-line con professionisti del settore come medici e psicologi. Prima di accedere al sito, gli utenti sono tenuti a sostenere un test per testare l’effettiva conoscenza riguardo il corpo, il sesso, la contraccezione e le malattie sessualmente trasmissibili. Il sito quindi non solo informa ed educa, ma monitora anche l’andamento e i risultati della campagna.